Crea sito

Voci di Fondo

  • Home
  • Lo scaffale dei libri
  • Lifestyle
  • Lambrusco e pop corn
  • Rubriche
    • L’isola dei libri
    • Ciak si gira!
    • Lente d’ingrandimento
    • C’eravamo tanto amati
  • In soffitta
    • Cotti a puntino
    • Magazine sfogliabile

Tag: loscaffaledeilibri

“Ninfee nere”, la recensione del thriller di successo di Michel Bussi
LO SCAFFALE DEI LIBRI ottobre 17, 2016

“Ninfee nere”, la recensione del thriller di successo di Michel Bussi

Titolo: Ninfee nere Editore: E/o edizioni Anno di pubblicazione: 2016 Pagine: 400 Sinossi: A Giverny... Continua »
Cosa pensano le ragazze: Concita De Gregorio e le domande esistenziali
LO SCAFFALE DEI LIBRI ottobre 17, 2016

Cosa pensano le ragazze: Concita De Gregorio e le domande esistenziali

    Titolo: Cosa pensano le ragazze Editore:  Einaudi Pagine: 144 Anno di pubblicazione:  2016... Continua »
“Dimmi che c’entra la felicità”: la recensione del libro di Vincenzo Corraro e Margi de Filpo
LO SCAFFALE DEI LIBRI ottobre 13, 2016

“Dimmi che c’entra la felicità”: la recensione del libro di Vincenzo Corraro e Margi de Filpo

    Titolo del libro: Dimmi che c’entra la felicità Editore: Ensemble Anno di pubblicazione:... Continua »
Haruki Murakami, la maestria narrativa che proviene dal Giappone
LO SCAFFALE DEI LIBRI ottobre 13, 2016

Haruki Murakami, la maestria narrativa che proviene dal Giappone

Gli addetti ai lavori lo sussurrano da un po’, ma la resa dei conti si... Continua »
“Tutto appariva in bianco e nero” : la recensione del romanzo d’esordio di Lorenzo Galantino
LO SCAFFALE DEI LIBRI ottobre 10, 2016

“Tutto appariva in bianco e nero” : la recensione del romanzo d’esordio di Lorenzo Galantino

Titolo: Tutto appariva in bianco e nero Editore: Ensemble Anno di Pubblicazione: 2016 Numero di... Continua »
Libri da non perdere: Seppellite il mio cuore a Wounded Knee
LO SCAFFALE DEI LIBRI ottobre 10, 2016

Libri da non perdere: Seppellite il mio cuore a Wounded Knee

 Titolo: Seppellite il mio cuore a Wounded Knee Editore: editori vari Anno: prima edizione 1970... Continua »
“Colpa delle stelle” di John Green: l’importanza della vita
LO SCAFFALE DEI LIBRI ottobre 3, 2016

“Colpa delle stelle” di John Green: l’importanza della vita

    Titolo: Colpa delle stelle Editore: Rizzoli Data di pubblicazione: 2012 Pagine: 360 Sinossi:... Continua »
“Dopo di te”: avevamo davvero bisogno di questo sequel?
LO SCAFFALE DEI LIBRI settembre 29, 2016

“Dopo di te”: avevamo davvero bisogno di questo sequel?

      Titolo: Dopo di te Editore: Mondadori Data di pubblicazione: 2016 Pagine: 384... Continua »
Hay on Wye, la capitale del Libro si trova in Galles
LO SCAFFALE DEI LIBRI settembre 29, 2016

Hay on Wye, la capitale del Libro si trova in Galles

C’era una volta un regno incantato, immerso tra fitti boschi, colline verde smeraldo e cascate... Continua »
L’inconnu sur la terre di J.M.G. Le Clézio: un vero peccato non tradurlo! PARTE 2
LO SCAFFALE DEI LIBRI settembre 26, 2016

L’inconnu sur la terre di J.M.G. Le Clézio: un vero peccato non tradurlo! PARTE 2

Bentornati alla seconda parte del viaggio nel L’inconnu sur la terre (1978) di J.M.G. Le... Continua »
← Articoli meno recenti

Voci di Fondo sui Social Network

Archivi

Segui Voci di Fondo

Segui Voci di Fondo

Tweet di @vocidifondo

Tag

amore arte bellezza bolchini borroni bravi ciak si gira cinema corà cucina de angelis donne film inturrisi italia la bella la ferla letteratura libri libro lifestyle loscaffaledeilibri mastropietro mattone melchiorre merli moda mondadori musica natale netflix piras ponzin puri recensione ricetta ricette rinaldi sauria senza glutine serie tv serietv tantillo teatro vendrame

Articoli recenti

  • "La ragazza dalla macchina rossa" di Philippe Vilain, un'appassionante storia d'amore e non solo.
    3 anni fa

    "La ragazza dalla macchina rossa" di Philippe Vilain, un'appassionante storia d'amore e non solo.

  • Recensione di "Notte senza fine", un thriller da non perdere.
    3 anni fa

    Recensione di "Notte senza fine", un thriller da non perdere.

  • "La voce delle cose perdute": alla ricerca della felicità con Sophie C. Keller
    3 anni fa

    "La voce delle cose perdute": alla ricerca della felicità con Sophie C. Keller

  • La recensione del libro di Giovanni Allievi “L’equilibrio della lucertola”
    3 anni fa

    La recensione del libro di Giovanni Allievi “L’equilibrio della lucertola”

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario